TERRACRIUM

Il concept del giardino prende ispirazione dal connubio generato dalla rimescolanza di varie qualità fisiche e morali offerte dalla natura in cui ognuno di noi in qualche modo si rivede. La profonda fusione tra la realtà arida, descritta da sensazioni ruvide ma vivaci, contrapposta alla percezione di un contesto tiepido e umido, viene lentamente alterata da un vento delicato ma pungente, come energia capace di generare perpetuamente vitalità rigogliosa e sempreverde. Il risultato è un incantevole spazio verde segnato da aspetti molti contrastanti ma capaci di comunicare arricchendosi vicendevolmente. Il Terracrium è un luogo di incontro, scambio, pace e reciproca sostenibilità.

– scorri per scoprire i progetti del giardino –

ALVAR BERTRAND

Me Stessa

Me stessa, come l’essenza che più mi rappresenta e che desidero comunicare in questo progetto di textile design: lasciandomi trasportare dalle parole di Cesare Righi ed inseguendo forme e colori di Andy Warhol ho realizzato tre stampe ispirazionali che ho combinato in una capsule collection di cinque outfit per diverse occasioni. I tagli dei capi, il colore spiccante e la ricchezza di dettagli legati al mio percorso di ragazza transessuale rappresentano in completa trasparenza la mia essenza. L’animazione alterna illustrazioni di una stampa piazzata della medesima collezione combinata con fresche foglie di aloe vera, pianta che rispecchia alcune tra le mie qualità.

#colorata #fruttifera #sempreverde

GIORGIA AUTIERI

Mutualismo

Sento questo progetto molto vicino a me perché è stato sviluppato in un clima di grande collaborazione, incontro e comprensione tra me e i miei compagni. Mi rappresenta sia nei concetti chiave, la contaminazione e l’imperfezione, che nell’estetica generale e trovo che sia la perfetta unione delle nostre personalità. É l’esempio perfetto che incarna la mia essenza e quella delle persone che mi sono state più vicine durante questo percorso universitario. Per questo mi sta molto a cuore.

#contaminazione #imperfezione

ILARIA DE THOMASIS

Robotica

Robotica nasce con la progettazione di un capo da ciclismo che possa essere fruibile anche per chi pratica handbike e si evolve in una serie di Outfit urbanwear. Fa riferimento alla stagione AI e si sviluppa come collezione uomo dalle linee pulite. I capi che la compongono presentano tessuti innovativi e di alta qualità che ne giustificano il target medio-alto. Inoltre, i capi sono studiati seguendo il filo con cui è stato progettato il capo per l’handbike. Perciò presentano
aperture pratiche per permettere anche a chi ha disabilità motorie di indossare facilmente i capi. L’inclusività è una caratterista preponderante di tutta la collezione.

#filiforme #pungente #cittadina

LUCIA GATTI

Breathe

La decisione di presentare questo progetto mi è sembrata chiara sin da subito. La sensazione di freschezza e di libertà che infonde Breathe, unito alla particolare attenzione per la natura e la salute che stanno alla base del progetto, non sono soltanto elementi presenti nel mio carattere ma coincidono anche con il giardino che abbiamo deciso di realizzare.

#fresca #fruttifera #selvatica

LAURA INTROPIDO

Material Balance

Il fulcro tematico di Material Balance consiste in una calda versatilità cromatica, che prende forma attraverso textures materiche ispirate alla tradizione. Ho scelto di presentarlo perché riflette il mio modo di comunicarmi e la mia personalità, creativa ed impattante quanto calma e profonda. Toni più morbidi e tenui vengono abbracciati da tonalità più brillanti di matrice primaria, che acquisiscono completezza in una trasposizione materica tanto equilibrata quanto coinvolgente.

#rigogliosa #delicata #variopinta

FEDERICO PIVETTA

Care Package

Care Package è un tentativo di appropriarsi di un oggetto iconico, impacchettandolo, mettendolo sottochiave per sottrarlo al tempo, senza però perdere la funzione originaria dell’oggetto. In questo caso la borsa a tracolla Evelyne.
I materiali usati per la realizzazione simulano le caratteristiche estetiche della carta con però delle proprietà fi siche e strutturali adatte a un utilizzo quotidiano.

#essenziale #delicato #rigoglioso

MARGHERITA REOLON

Little Red Riding Hood

Per Little Red Riding Hood non avevo vincoli particolari, il redesign della Evelyne di Hermes era nelle mie mani. Ho lavorato unendo insieme materiali diversi, cosa che volevo sperimentare perché mi ha sempre incuriosita, e l’ho coperta di toppe che ho fatto tagliare tramite laser, altra modalità tecnica alla quale mi volevo approcciare. Il progetto mi racconta poiché rappresenta la mia crescita come studentessa e poiché è una creazione che ho portato avanti da sola dall’inizio alla fine.

#antithesis #purity #softness

SCOPRI GLI ALTRI GIARDINI