IL GIARDINO SENZA SONNO
Un giorno, per caso, siamo stati piantati in un piccolo pezzo di terreno. Guardandoci intorno abbiamo fatto conoscenza e ci siamo osservati, annusati e abbiamo interagito attraverso le nostre radici. Siamo tropicali, velenosi, curativi, spinosi, rampicanti e delicati. Alcuni fioriscono di giorno e riposano di notte, altri invece seguono il ciclo inverso. Ci salutiamo all’alba e al tramonto e ci sosteniamo nella nostra sbocciatura. È un giardino senza sonno, il nostro, sempre vivo e costantemente in dialogo con il sole e la luna. Dunque, accomodatevi nel nostro mondo, il quale vi accoglierà a ogni ora del giorno solare. Proprio perché non dorme mai.
– scorri per scoprire i progetti del giardino –
GIOLE ANDRIANI
Exoskeleton
Exoskeleton nasce con l’obiettivo di creare e inserire nel contesto moderno una nuova “uniforme” per l’uomo del futuro: capi d’abbigliamento adattabili ai più diversi contesti di applicazione per realizzare un nuovo guardaroba EVERYWEAR, indossabile ogni giorno e per qualsiasi attività. Il design sviluppato mantiene il suo focus sulla sostenibilità e sull’attenzione all’ambiente. Grazie alla biomimetica, che sfrutta lo spontaneo spirito creativo della natura per progettare sulla base di modelli tratti direttamente da essa e quindi ambientalmente compatibili, riesce ad operare nella maniera più ottimale per questa causa, dalla scelta dei materiali di ultima generazione fino alla rielaborazione delle tecniche e tecnologie di ideazione e produzione dei capi.
#lussureggiante #superiore #ombrosa
CINZIA BARRILE
Post Human Wanderer
Post Human Wanderer, nonostante sia stato un lavoro collettivo, è molto affine ai miei gusti sia nella tematica, ovvero una collezione streetwear dall’ottica post-umana e distopica, sia nell’estetica. Le illustrazioni, realizzate per la maggior parte da me, mi rendono molto fiera e soddisfatta, soprattutto perché il disegno e l’illustrazione sono tra i miei interessi e talenti principali.
#esile #cittadina #rampicante
LAURA DE BONI
Humanity Issue
Humanity Issue è il progetto personalmente più soddisfacente. Avendo raggiunto una maturità e una confidenza, grazie anche agli errori dei progetti passati, ritengo che sia completo e accattivante. Percorre tematiche rilevanti sia per noi studenti che per il brand e il designer protagonisti dell’elaborato. I contenuti trattano la sostenibilità, la praticità di Patagonia e l’estetica aggressiva e rumorosa di Jun Takahashi. Tutto ciò viene catturato dalla figura irrompente di Godzilla, personaggio cult e pieno di significato della cultura giapponese. Viene creata una collezione forte, versatile, sostenibile e intrigante con un messaggio ben preciso: prendiamo consapevolezza e salviamo con piccoli gesti il nostro pianeta morente.
#infestante #nodosa #spinosa
REBECCA FERRARIO
Patagonia X Craig Green
Patagonia X Craig Green è per me motivo di orgoglio in quanto i miei compagni di gruppo si sono fidati di me e mi hanno lasciato il compito di illustratrice e anche quello di ideatrice per la maggior parte della collezione per un totale di 18 outfit. È stata per me una grande sfida che mi ha portata ad un ottimo risultato, sia accademico che personale.
#autunnale #bassa #velenosa a
ANNALISA FRIGERIO
Silenzio assordante
Silenzio assordante nasce dall’esigenza di creare uno smart jewel, focalizzandosi sul tema del sesto senso. I gioielli sono sempre stati la mia passione, fin da piccola mi son sempre cimentata nel crearli. Il ciondolo al suo interno contiene un meccanismo, che quando percepisce all’esterno degli infrasuoni rilascia degli input che modificano la forma del filo di metallo all’interno.
Questo progetto è stato una sfida: trovare soluzioni innovative e non banali, per creare qualcosa di bello e funzionale, facendo interagire mondi diversi. Rappresenta il mio stile, delicato e pulito che si arrampica e si fa spazio nel mondo.
#delicato #rampicante #sensazione
LUDOVICA PALAZZO
Dual dual
Dual dual è un progetto fotografico sviluppato sul concetto di dualismo, concezione che considera la realtà come fondata su una dualità di principi. Sono particolarmente legata a questo progetto, indipendentemente dalla tematica o dalla riuscita delle foto, perché è grazie ad esso che ho iniziato ad appassionarmi al mondo della fotografia di moda.
#urticante #riflesso #soleggiato
DENISE PALEARI
Padma Ring
Padma Ring è un anello in argento placcato oro, con tanzanite a forma di marquise e pietra opale briolette. Ogni irregolarità della superficie del gioiello è un dettaglio prezioso che lo rende speciale, unico ed irripetibile, proprio per questo lo sento particolarmente mio.
Fragile e delicato alla vista, l’anello racchiude in sé un forte significato: un elogio all’imperfezione e alla bellezza della singolarità in tutte le sue forme.
#biennale #delicata #curativa
ANNA PASQUALINI
Wear Me
Wear Me si basa su una collezione adattabile, nell’aspetto e ai cambiamenti del corpo. Il desiderio di creare una collezione del genere è nato dalla voglia di soddisfare persone che, come me, hanno molti interessi diversi apparentemente scollegati fra loro, e non vogliono mai essere uguali a loro stesse. Per questo motivo, tra gli aggettivi, mi sono definita una pianta “innestata”.
Nell’animazione ho incluso un fiore, la Brunfelsia, che cambia colore nel corso della propria vita, proprio come noi cambiamo interessi, personalità e vestiti.
#carnivora #curativa #innestata
SCOPRI GLI ALTRI GIARDINI