IL GIARDINO DEI TRIONFI

Intrecci e sovrapposizioni delle nostre caratteristiche: un giardino che racconta, attraverso i tarocchi, personalità diverse. Da un lato abbiamo valori come empatia e attenzione, dall’altro versatilità, resistenza e ambizione. Tratti unici che contribuiscono a realizzare uno spazio ricco di contrasti. Il giardino si pone come obiettivo, non soltanto quello di far emergere le nostre differenze, ma anche di farci avvicinare attraverso la condivisione di elementi comuni. La soluzione grafica si serve dei tarocchi e dei loro significati per realizzare un giardino ricco di piante commestibili e curative da un lato, variopinte, robuste e rampicanti dall’altro.

– scorri per scoprire i progetti del giardino –

ANNALAURA BICELLI

Dislabel

Dislabel è la fusione tra Rossignol e MSGM. La collezione che ne deriva è pop nei colori e trasversale nei capi, utilizzabili sia in città che in montagna. Questa varietà rappresenta il mio lato variopinto inteso come versatile, caratteristica che emerge nel lavoro svolto, in particolare in packaging e accessori. Il mio lato perseverante e riflessivo spicca all’interno del lavoro di gruppo: essendo il primo lavoro su un “mix” di brand e, in particolare, su una collezione sportiva il nostro impegno si è diretto nella continua rivisitazione di diverse parti senza darci per vinti, portando a casa un buon risultato.

#perseverante #riflessiva #variopinta

FRANCESCO BIONDI

(Ri)nascita

Questo è per me il progetto “cardine” della mia carriera da studente dato che ha messo a durissima prova la mia convinzione di continuare questo percorso di studi. Sono riuscito a esprimere completamente la mia persona sviscerando a fondo una collezione estremamente poliedrica come quella della FW2020 di Marni disegnata da un incredibile Risso. Nasce qui il mio amore totale
alla ricerca dei materiali e alla progettazione di una collezione nei suoi minimi dettagli, ma seguendo un approccio prettamente tecnico più che stilistico. Qua ho capito che avrei voluto lavorare in ufficio prodotto.

#innestata #poligonale #robusta

SHUN GIOVANNI COLAFATO

Ainu’s World

Il progetto Ainu’s World rappresenta in tutta la sua totalità il mio essere per metà italiano e per metà giapponese.

#secolare #bassa #esotica

LORENZO FALEGNAMI

A James Turrel Vision

Il tono e il ritmo con cui si pronuncia una frase possono avere diverse sfumature di colore: e ognuno ha un’intenzione e una sfera di emozioni che l’accompagna. Può raccontare gioia, critiche, dubbi, ragionamenti… e mostrare un’atmosfera. Il dispositivo all’interno della collana, captando la frequenza della voce di chi la indossa e collocandola in un determinato range di frequenze, è in grado di restituire lo stato d’animo di questa persona, ognuno dei quali è rappresentato da uno specifico tono cromatico.

#intraprendente #eclettico #solitario

ELEONORA GIORDANI

REBIRTH, Simone Rocha X Napapijiri

Il progetto nasce con l’obiettivo di rivalutare il concetto di limite come opportunità e speranza futura. Esso di propone di realizzare una collezione capace di promuovere la ripartenza personale e fisica. La praticità tecnico sportiva di Napapijri unita alla fiaba estetica di Simone Rocha creano un mondo ibrido, la cui narrazione avviene attraverso i capi e gli accessori realizzati. Credo che questo sia il lavoro che più mi rappresenta perché riflette due aspetti della mia personalità molto evidenti: performare con il fine di soddisfare i miei obiettivi, come farebbe un tessuto di nylon, e curare al meglio i dettagli, come servirebbe fare per dei ricami floreali.

#quadrata #spinosa #attenta

NINCA LOSI

Pegasus Bag

La Pegasus Bag mi caratterizza perché grazie a questo progetto ho potuto raccontare una parte di me che per la prima volta sono riuscita a mostrare al Politecnico. L’amore per l’illustrazione, per la mitologia e ciò che è antico sono una parte di ciò che ho voluto infatti raccontare. Pegaso vola tra le stelle e i ricami della borsa richiamano le costellazioni. La progettazione e la realizzazione della borsa hanno richiesto un lavoro minuzioso e attento, che hanno portato, dopo un continuo evolversi del progetto, ad un prototipo finale a cui tengo molto.

#in movimento #attenta #versatile

CRISTINA QUI

Siviglia

Questa camicia è parte della mia capsule collection ispirata alla città di Siviglia. La creazione di questo progetto mi ha lasciato sicuramente la forza di riuscire a produrre qualcosa di mio da sola, con pochi mezzi a disposizione ed in un periodo difficile – in piena quarantena. Mi ha insegnato a credere di più in me stessa e nelle mie capacità.

#resistente #rampicante #empatica

ANTONIO FRANCESCO ROMANO

Ainu’s World

Il progetto Ainu’s world rappresenta il mio ingresso nel mondo della maglieria. Posso considerare questo evento come una rivoluzione, da allora so bene cosa voglio fare nella vita. Rappresenta anche il mio ultimo grande progetto di gruppo prima della fine di questa esperienza durata tre anni: da allora, oltre alle competenze acquisite, sono nate grandi amicizie. Ricorderò per sempre questo progetto con grande felicità.

#pericolante #interno #vivo

CAMILLA SELMI

Parametric Constraints

Parametric Constraints è un progetto che guarda al futuro, considerando esigenze e bisogni non ancora completamente
soddisfatti. Il superamento dei limiti e la semplificazione diventano la base di un nuovo tipo di linguaggio, che integrato al digitale, si orienta all’inclusione e fa confluire in sé diverse influenze, dall’attitude streetwear al dinamismo dell’activewear. L’ispirazione architettonica e del design parametrico dell’architetto Zaha Hadid rispondono alle complesse richieste della società contemporanea. Il progetto racchiude in sé le mie caratteristiche principali: l’ordine derivato dall’ispirazione architettonica, la resistenza dei materiali più performanti e l’ambizione di una soluzione innovativa.

#ordinata #rampicante #resistente

SCOPRI GLI ALTRI GIARDINI