GREENHOUSE

Greenhouse rappresenta la casa di ognuno. In un contesto creato artificialmente, piante diverse possono crescere rigogliose creando un’armonia equilibrata con il tutto. La scelta della serra nasce dall’idea di creare una casa, un rifugio in cui piante che provengono da contesti continentali diversi sentono di appartenere al luogo in cui si trovano nel vero significato del termine: appartenere = significa essere parte. In una serra come in una casa, infatti, si è tutti diversi ma non si è mai soli. Il senso di solitudine dettato dalla convinzione di essere diversi e di non appartenere a un posto svanisce rendendosi conto di essere parte di un universo, insieme e differenti in una serra.

– scorri per scoprire i progetti del giardino –

ANDREA CISI

Kokkyo o koete, oltre i confini

Kokkyo o Koete è il progetto che ho preferito, sia per come mi sono trovato con gli altri componenti del gruppo sia perché abbiamo analizzato parti molto care a me! In questo lavoro ritrovo moltissimo me stesso perché quando ho progettato la giacca con i miei compagni oltre ad averla fatta rendendola riassuntiva di tutta la collezione doveva essere anche rappresentativa dei quattro studenti che hanno lavorato al progetto.

#introvabile #selvatico #variopinto #moderno #multiuso

ARIANNA DI PARDO

Dis(ordine)

Dis(ordine) è un progetto che parte dalla reinterpretazione delle cifre stilistiche iconiche delle stampe delle designer Barbara Brown e Zandra Rhodes. L’idea è quella di tradurre graficamente la rottura di un rigore geometrico, partendo da elementi ordinati, quali il check della prima stampa e la figura geometrica della stella nella seconda, e aggiungendo “fattori di disturbo”. Questo progetto mi rappresenta perché esprime appieno il mio stato d’animo degli anni dell’università: il mio apparente ordine è stato messo alla prova e questo mi ha dato la possibilità di ricordarmi che le cose belle sono vive e mutevoli, mai statiche.

#acquatica #mutevole #viva

QIAN LIANG

Casa di guarigione

Ci piace essere vicini alla natura e dobbiamo immergerci in essa, soprattutto dopo una lunga chiusura di 2 anni. Si può ottenere il meglio dalle piante, dai fiori e dai loro profumi naturali per curare il corpo e la mente.

#sana #verde #fiorita

MARTINA MARZAGALLI

Mimesi

Mimesi mi caratterizza in quanto racchiude diverse mie passioni: sportswear, natura e Giappone, uniti alla sostenibilità. Il progetto vuole evidenziare la forza irrefrenabile e la vitalità della natura, assieme al dualismo e all’equilibrio armonico tra l’uomo e il paesaggio che lo circonda, che è alla base della cultura giapponese. La connessione e il rapporto spirituale tra i due elementi si riflette anche nell’estetica: movimenti armonici dominano i capi e si amalgamano alle forme del corpo creando una coesistenza tra essi.

#appartenenza #armonia #energiavitale

SOFIA MASATO

Arm-Our

Arm-our nasce dalla volontà di reinventare una tematica culturale, l’inclusività, ad oggi molto discussa ma poco sostenuta: una gran parte di persone come disabili o coloro con malfunzionamenti motori infatti, viene ancora esclusa dal mondo fashion. Il mio obbiettivo con il progetto Arm-our è quello di scardinare queste dinamiche vedendo i limiti fisici delle persone come uno slancio innovativo per creare delle vere e proprie armature del futuro che possanorispondere ancora meglio alle esigenze di chiunque. Ritengo che questo progetto sia coerente con Greenhouse: in entrambi infatti il concetto di fondo è quello di vedere la diversità come un valore aggiunto in quanto la realtà che li circonda è così interessante grazie anche alle loro particolarità. Ciò che mi caratterizza infatti è sentirmi spesso sola e diversa ma tramite questi progetti sono riuscita ad accettare e valorizzare tutta me stessa.

#estiva #variopinta #aromatica

PIERPAOLO RUSSO

Handle with care

L’animazione è basata sull’unione di due progetti realizzati in due periodi diversi. L’abito scelto è stato realizzato nel dicembre del 2020 nel corso di “Strumenti e metodi del progetto” mentre l’illustrazione utilizzata è frutto del lavoro portato avanti nel corso di “Soft-Skills”. Questa è una rappresentazione in chiave botanica di me stesso, descritto attraverso le tre parole chiave: grande, gracile e raro. Un essere vivente dal colorito violaceo, e dunque decisamente fuori dal comune, caratterizzato dalle grandi dimensioni e dalle numerose e lunghe foglie, che a un primo sguardo potrebbero apparire possenti e robuste, ma che in realtà si rivelano estremamente gracili e delicate.

#grande #gracile #raro

GIACOMO TENCONI

TeddyCamera

TeddyCamera è un ciondolo a forma di orsetto con alcune funzionalità tecnologiche. Mi caratterizza perché rappresenta la mia fragilità e la mia interiorità col suo design che richiama quello di un pupazzo per bambini, ma anche la sicurezza con la sua funzione di telecamera integrata che si attiva a seguito di un comando vocale in situazioni di pericolo. Unisce dunque l’interiorità personale con un design pop e divertente, ma anche con una funzione molto seria e pensata prettamente per un uso cittadino.

#interno #cittadino #ombroso

GIULIA VIGNATI

Statement[s]

Statements è Mattia, Andrea, Gaia, Camilla e Giulia. Statements è una profilassi astratta delle nostre personalità.
Una descrizione di ciò che noi siamo come creativi. Statements è una dichiarazione di intenti e di sensazioni. Attraverso i tessuti e le sue manipolazioni reinterpretiamo i nostri differenti immaginari per creare un biglietto da visita del nostro carattere. Comunichiamo le immagini attraverso la materia e diamo forma al nostro pensiero.
Nonostante le nostre differenze, siamo connessi indissolubilmente da un legame. Esso prende forma nel nostro progetto con il colore rosso che malgrado la sua universalità può assumere significati completamente diversi tra loro. Così l’espressione fil rouge, come filo conduttore, accompagna nella scoperta del nostro lavoro mantenendo una coerenza nonostante le varie sfaccettature delle nostre personalità. Così il filo rosso diventa anche nelle nostre manipolazioni soggetto ed esprime materialmente il senso del nostro progetto. Statements siamo noi, apriamo le porte del nostro immaginario.

#nodosa #selvatica #spinosa

SCOPRI GLI ALTRI GIARDINI